Docenti :  LUCA DEL SARTO E ELEONORA BRUNI

Il cantante amplificato è un corso che tratta tematiche usuali a fonici e tecnici audio ma rivolto a cantanti, insegnanti di canto moderno e chiunque si occupi di voce.

Programma del Corso

I giornata : Luca del Sarto

16 ottobre dalle 10:00 alle 18:30

 Il cantante amplificato: una visione generale per capire come sia cambiata la relazione tra tecnica vocale e tecnologia nel corso di tutto il novecento fino alla trap dei giorni nostri.

 L’Abc del linguaggio specifico, cosa è importante sapere del percorso che compie il segnale audio da quando nasce fino alla codifica digitale.

 Perché così tanti tipi di microfoni?

 Meglio dinamico o a condensatore?

 Qual è quello più adatto alla nostra voce?

 Posso usare lo stesso microfono per stili vocali diversi?

 Microfono da studio o da live?

 Perché non tutti tengono il microfono in mano allo stesso modo?

 Perché usare processori audio come reverbero, delay, harmonizer, auto-tune, equalizzatore, compressore sulla voce?

 Loop station, vocal percussion e la creazione di un arrangiamento vocale su cui cantare.

 Impariamo ad essere indipendenti con la nostra strumentazione gestendo tutto ciò di cui il cantante moderno ha bisogno senza farsi nemico il fonico.

 Uno sguardo ai software : Cosa viene usato nei dischi che rende le voci così perfette?

 Consigli utili e discussione conclusiva con i partecipanti.

Il corso prevede di far fare esperienza diretta ai partecipanti ai quali  sarà chiesto di fornire una o due basi musicali (possibilmente già in version cut) che verranno usate dal corsista per le prove pratiche.

A fine corso verrà rilasciata una dispensa ad uso personale come materiale di approfondimento.

II Giornata : Eleonora Bruni

17 ottobre dalle 10:00 alle 18:30

Vocalità Estrema è un corso che tratta rumore sovraglottico ai suoni graffiati e agli effetti di distorsione, rivolto a Cantanti, studenti di canto, insegnanti di canto, logopedisti, attori, sperimentatori, doppiatori e tutti coloro interessati ad accrescere le proprie possibilità vocali ed espressive.

Programma Corso:

œ Anatomia e fisiologia delle emissioni estreme, conoscenza dei correlati sonori delle varie emissioni sovraglottiche

œ Respirazione, libertà di flusso, sostegno e appoggio per favorire le emissioni sovraglottiche

œ Respirazione nel growl e nelle emissioni ad alta intensità

œ Cavità di risonanza e la loro importanza nella vocalità sovraglottica, accordo pneumofonorisonanziale

œ Aspetti comunicativi ed espressivi delle varie emissioni rumorose

œ Lavoro corporeo, consapevolezza glottica

œ Attivazione delle strutture sovraglottiche, lavoro pratico collettivo vocale/ corporeo per favorire l’emissione dalla fonte sovraglottica

œ Emissioni sovraglottiche, aritenoidee e falsocordali

œ Riduzione della pressione aerea e gestione di suoni tonali (fonte glottica) contenenti vari tipi di componente rumorosa (fonte sovraglottica)

œ Lavoro pratico con attenzione rivolta ai singoli partecipanti

E’ possibile partecipare anche a i moduli separati il costo del singolo modulo è 150,00 euro + IVA

Il costo del Corso è di 250,00 euro+ Iva

M.F.T. MUSIC FILM THEATRE SRL

IBAN   IT11J0538703417000042980150

Causale: Corso Cantante Amplificato- Vocalità Estrema