Parlare è sempre un bene … parlare bene è meglio!!!!!
(cit. Marina Tripodi)
IL CORSO DI DIZIONE È RIVOLTO A TUTTI
Gli incontri saranno settimanali (1 giorno a settimana) si articoleranno in 8 lezioni della durata di 2 ore.
Il corso è a numero chiuso e si attiva con un minimo di 4 persone arrivando ad un numero massimo di iscritti di 20.
Il costo è di 180 euro Iva esclusa
Docenti: Daniela Cenciotti- Attrice
Dott: Marina Tripodi –Logopedista ed esperta di vocologia artistica.
Programma:
Dott.Marina Tripodi
- Impostazione della respirazione
- Conoscere i risuonatori
- Impostazione della voce
- Introduzione all’ortoepia
- Articolazione: esercizi per eliminare eventuali difetti di pronuncia.
Regole basi per eliminare le cadenze dialettali
Daniela Cenciotti
Lettura brani : per riconoscere i punti di debolezza e i punti di forza dell’allievo
Regole basi per eliminare le cadenze dialettali
Espressione: esercizi di lettura espressiva lavorando sul tono, sul volume, sul ritmo e sulle pause. Eliminare la cantilena e gli accenti regionali.
- Corretta accentazione della parola: vocali “aperte” e “chiuse”, S-Z, accenti tonici e fonici, la corretta pronuncia.
……e tanto tanto altro!!!!!
Per chi volesse iscriversi preghiamo di dare conferma entro e non oltre il giorno giovedì 9 febbraio chiamando al numero 081/261196 o mandando una mail ad info@centrodellavoce.it
Daniela Cenciotti
FORMAZIONE
Diplomata all’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma nel 1986
INTERPRETAZIONI TEATRALI
Dal 1987 al 2009, ha lavorato in testi quali MATRIMONIO SCOMBINATO di Cechov (regia di Carlo Croccolo), LE FURBERIE DI SCAPINO di Moliere (regia di Carlo Croccolo), L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO di Feydeau (regia di Mario Missiroli), UNA BOMBA IN AMBASCIATA di Allen (regia di Mario Monicelli), MISERIA NOBILTA’ di Scarpetta (regia Daniela Cenciotti), SIGNORI SI NASCE di Scarpetta (regia di Carlo Croccolo), PENSACI GIACOMINO di Pirandello (regia di Livio Galassi), IL MEDICO DEI PAZZI di Scarpetta (regia Daniela Cenciotti), IL MALATO IMMAGINARIO di Moliere (regia Daniela Cenciotti), PSEUDOLO di Plauto (regia di Livio Galassi), BOEING BOEING di Camelotti (regia di Daniele Scarabotti), MOSTELLARIA (regia di Nicasio Anselmo), IL VENTO (regia di Ennio Coltorti), Nel 2014 CATTIVA di A. Matassa, nel 2010 ECO…BALLA COI TOPI (spettacolo per ragazzi inserito nei “teatri della legalità 2010” e selezionato per il festival Le Cave di Rubbio – Bassano del Grappa) nel 2008 IL MIO CUORE NELLE TUE MANI di Manlio Santanelli 2006
FILM, TELEVISIONE E RADIO
Nel 1986 protagonista del film VIVA VERDE di Ennio Marzocchini, 1996 L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO per la RAI, nel 2001 protagonista di puntata de LA SQUADRA e partecipazione straordinaria nel film L’AMORE CON LA ESSE MAIUSCOLA, nel 2002 CINECITTA’ di Alberto Manni, nel 2004 protagonista di uno sceneggiato radiofonico di Radio 2 LA DONNA CHE VENNE DAL MARE, nel 2005 protagonista di puntata di CARABINIERI 5, nel 2007 protagonista di puntata UN CASO DI COSCIENZA 2, nel 2014 tra le protagoniste di VACANZ’IERI OGGI E DOMANI un film di Lucio Ciotola e Fabio Massa
REGIA
Nel 1999 ha curato la regia di MISERIA E NOBILTA’ di Scarpetta, con Carlo Croccolo, nel 2001 MEDICO DEI PAZZI di Scarpetta, con Carlo Croccolo, nel 2002 PER DISGRAZIA RICEVUTA di Manlio Santanelli con Tina Femiano, nel 2003 IL MALATO IMMAGINARIO di Moliere, nel 2004 LETTI DISFATTI di Daniela Cenciotti con Carlo Croccolo, nel 2007 LA MAPPATA con Carlo Croccolo e VIRGINIA e SUA ZIA di Manlio Santanelli, nel 2009 ECO…BALLA COI TOPI spettacolo per ragazzi.
INSEGNAMENTO E ALTRE ATTIVITÀ
Nel 2000 e nel 2001 ha curato l’organizzazione del PREMIO CROTONE, nel 2007 ha curato la direzione artistica del progetto teatrale e discografico LA MAPPATA con Carlo Croccolo, dal 1997 conduce laboratori teatrali e insegna nelle scuole per i progetti PON, nel 2009 ha curato l’organizzazione dell’evento Note e Sorrisi al tramonto per il Comune di Castel Volturno.