Fin dai tempi più antichi l’acqua è considerata un elemento in grado di contribuire al benessere fisico e Quando siamo psicologico; basti pensare alla centralità delle terme nella quotidianità degli Antichi Romani, che le consideravano un luogo in cui ritrovarsi per godere dei benefici di un bagno caldo.
L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula e il liquido amniotico protegge il bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
È proprio in quest’ottica che Vi presento, con questa intervista, l’interessante approccio della collega Federica Calvi, vi invito a pensare al potere terapeutico dell’acqua che non è limitato solo al momento dell’immersione stressati, infatti, o nervosi guardare la superficie placida di un lago o ascoltare il suono delle onde morbide del mare contribuisce a scacciare le tensioni e a rilassarci.