GIORNI: 10 E 11 GIUGNO 2022
per informazioni e iscrizioni: info@centrodellavoce.it
Telefono: 3280654503
Massimo 15 iscritti

Obiettivi del workshop
Fornire gli strumenti  per rendere autonomi gli allievi nel comprendere e impostare la qualità della lettura (prosodia) e dell’uso timbrico della voce negli stili di lettura:
Speech  – Descrizione –  Narrazione

 

PROGRAMMA

Argomenti: Venerdi pomeriggio 10 giugno
dalle 15:00 alle 20:00

MODULO: VOCE CHE legge a Cura di Daria Esposito

 

Laboratorio di Ascolto ( 2 ore mezza)

saper riconoscere gli elementi Prosodici

saper riconoscere gli stili Prosodici (speech – public speaking – descrizione – narrazione)

sapere riconoscere Timbro speech vs Timbro public speech

saper riconoscere uso della voce al microfono vs uso voce portata

 

Laboratorio di lettura (3 ore)

Lettura in coppia (esercitazione su autocontrollo di tutti gli elementi singolarmente)

Lettura in gruppo di un testo (autocontrollo di tutti gli elementi insieme)

Argomenti: Sabato mattina 11 giugno
09: 30 alle 13:30

MODULO: VOCE CHE CANTA ( laboratorio pratico) a cura di Marina Tripodi ( sabato mattina )

Ascolto dei brani ed individuazione delle difficoltà: lavoro sull’individualità

I colori della voce

La lingua: il risuonatore per eccellenza

Il corpo fonante

Conosciamo i suoni agevolatori : modalità di emissione

I passaggi di registro: come affrontarli

Sarà possibile effettuare analisi acustica della voce compresa nel prezzo

IL LABORATORIO SARÀ MOLTO PRATICO E SARA’ REPLICATO ANCHE INDIVIDUALMENTE

TROVEREMO L’esercizio GIUSTO PER TE!

Biografia Daria Esposito

Laurea in logopedia, 110 e Lode AA 2003/2004- Università LA SAPIENZA di Roma Diploma in Canto – Conservatorio “E.Duni” di Matera nel 2003.

Primo Premio “Sezione Scientifica” CORSO DI ALTA FORMAZIONE POST LAUREA “Vocologia Artistica” organizzato dall’Università di Bologna, A.A. 06/07.

Ho frequentato la Scuola di Doppiaggio di Teo Bellia nel 2008/2009.
Ho seguito lezioni di Dizione e Tecniche di Lettura con Antonella Giannini dal 2015. Ho seguito lezioni di recitazione con Geppi Di Stasio, 2021.

Docente a consulenza per la segreteria del corso di Logopedia “Università La Sapienza” sede Ariccia dal 2005 al 2008.

Relatore ai Convegni di Voce Artistica del Prof. Fussi dal 2003 e ai maggiori Convegni di Foniatria a livello nazionale dal 2003 al 2015. Autrice e Co autrice di articoli per

“La Voce del Cantante” ( VOL. II – III – V – VII – Omega Editore)

Consulente per la MagmaLAb di Teo Bellia, per gli allievi della Scuola di Doppiaggio dal 2010 al 2014

Docente e Consulente per la Scuola di Doppiaggio “VOICEART DUBBING” Roma in Logopedia dal 2020.

Titolare dello Studio VCL voce corpo linguaggio di Terapia Logopedica e Foniatrica dal 2010 al 2020.

Coordinatore dal 2013 a Roma del Gruppo MOVART movimentoVOCEartistica, gruppo di studio sulla Voce Artistica per abilitazione di dilettanti al Canto e tecnica Voce, e vocal coaching e assistenza Medico Sanitaria per Professionisti in Canto e Recitazione in Equipe con la Dottoressa Foniatria Silvia Spinelli (Roma) e l’Insegnante di Canto Silvia Testoni (Bologna)

Docente al Master Post Laurea in VOCOLOGIA ARTISTICA Alma Mater Studiorum di Bologna – Fondazione Flaminia – A.A. 2016/2017/2018 per “Tecniche Logopediche di Riabilitazione Foniatrica della Voce Artistica – Canto e Doppiaggio”.

Consulente per l’Accademia Silvio D’Amico per il Progetto di Prevenzione delle Patologie Vocali per gli allievi del I A.A., nel 2018

Consulente Logopedista per la KeaSound Studio di produzione e scuola di Doppiaggio dal 2015..

Dal 2020 svolge anche la attività Logopedista a consulenza presso lo Studio Medico della Dottoressa Foniatra Silvia Spinelli.

Cantante Pop con formazione lirica, e con passione per il Jazz, collabora da anni con vari Esemble per eventi come il Natale di Roma al Circo Massimo nel 2018 (Frediani 4et) o il Festival del Vino di Spoleto nel 2016 (La Notte Bianca) oltre che concerti e eventi privati.

Collabora come cantante solista e moderatrice per la Associazione JAZZLab Alessandrino dal 2017, M° Mario Saccucci.

Nel 1999/2000 Speaker Voiceover per il programma Rai “Mediamente”, regia di Piccio Raffanini.

Dal 2017 Speaker per Voiceover Rai TV(Protestantesimo RAI2 ), Audiodescrizioni RAI CINEMA, RAI FICTION, Amazon, Netflix,Catleya. Audioguide, Audioarticoli e Podcast per Piattaforma REP di Repubblica Gedi digital srl, Spot Radio(Capital/DJ/M2O) /SPOT TV (Calabria Straodinaria) web,Spot web e web tutorial. Doppiatrice per cartoni animati (WINX), Voce narrante per Audible, Saga Edmont e Cliquot Editrice (dal 2020), Audiolibri:

Grazia Deledda (Audible) “La Madre” – “La via del Male” – “L’Edera” – “Nel Deserto” Cesare Pavese (Audible) “Tra Donne sole”
Giuseppina Mellace (Audible) “I dimenticati di Mussolini”